OTTOBRE DA BRIVIDI CON MIDNIGHT FACTORY
TUTTO L’HORROR CHE VUOI, DOVE VUOI
Esplora e acquista i DVD e Blu-ray della Midnight Factory che trovate su Amazon
Ottobre è il mese in cui la paura prende forma e Midnight Factory, che quest’anno celebra 10 anni, lo sa bene: dal 2015 la sua fabbrica dell’orrore non si ferma mai e porta il cinema di genere in tutte le case, su ogni schermo e sugli scaffali dei collezionisti. Il mese dell’horror per antonomasia si apre con un’infornata di otto titoli imperdibili su Prime Video, inclusi con Amazon Prime: da oggi debuttano Spoonful of Sugar e Winnie-the-Pooh – sangue e miele 2, primi assaggi di un mese che regalerà agli appassionati gli imperdibili Die Alone (10/10) e Oddity (13/10), oltre a delizie oscure quali Deep Web (14/10), Halloween Park (14/10) e The Eastfield Exorcism (16/10). Ma non si può celebrare Halloween senza la star, Art il Clown: dal 20 ottobre sarà finalmente disponibile per tutti gli abbonati Prime Video Terrifier 3, che dopo il successo cinematografico dello scorso anno è pronto a essere protagonista assoluto anche questo Halloween e a confermarsi come l’appuntamento più atteso dai fan del terrore.
Per chi ama esplorare la via dell’orrore scegliendo accuratamente ogni singolo titolo, su tutte le piattaforme di streaming saranno disponibili in noleggio o in acquisto tre film che spaziano dall’horror ironico al più cupo e sacrilego: Bambi – La Vendetta (dal 7 ottobre), nuovo tassello del Poohniverse; Le Regole di Jenny Penn (dal 14 ottobre), disturbante discesa nell’oscurità dei rapporti umani; e Dark Nuns (dal 28 ottobre), che nello stesso giorno approderà anche su Far East Channel, canale in abbonamento su Prime Video.
E se un titolo per volta non basta, Midnight Factory Channel è la destinazione perfetta per una scorpacciata di incubi. Il canale (disponibile su Prime Video e Mediaset Infinity) che raccoglie più di 250 film, in ottobre si arricchisce con una selezione che unisce grandi cult e novità inedite: da The Angel Maker (dal 2 ottobre) a Hellraiser II – Prigionieri dell’Inferno (dall’8 ottobre), passando per The Other (dal 17 ottobre) e Grano Rosso Sangue II – Sacrificio Finale (dal 21 ottobre). E ancora: Bloat – Il Demone del Lago (dal 25 ottobre), che vede tra i protagonisti Benjamin McKenzie (l’indimenticato Ryan Atwood di The O.C.), e infine, nella notte di Halloween, One for the Fire: The Legacy of “Night of the Living Dead” (dal 31 ottobre), un viaggio alle origini di un mito senza tempo.
Il brivido si colleziona anche su supporto fisico. Dal 14 ottobre arriva il boxset dedicato a Ruggero Deodato, un’edizione limitata per veri intenditori, con quattro dischi 4K Ultra HD, altrettanti Blu-ray, 5 card, booklet di approfondimento e una cover art esclusiva di Daniele Serra. I titoli inclusi nel boxset sono La casa sperduta nel parco, Uomini si nasce poliziotti si muore, L’ultimo sapore dell’aria e Ondata di piacere: ciascuno arricchito da numerosi contenuti extra inediti. E a chiudere il mese, proprio alla vigilia di Halloween, Bambi – La Vendetta arriva in edizione Steelbook 4K + Blu-ray e in Limited Edition DVD, entrambe con booklet, pronto a trovare posto sugli scaffali di tutti i collezionisti.
Sempre per chi ama stringere tra le mani l’orrore, la festa continua per tutto il mese sullo store online Fan Factory, con sconti fino all’80% su centinaia di prodotti Midnight Factory e non solo. Un’occasione unica per recuperare i grandi classici e aggiungere nuovi titoli alla propria collezione.
Insomma, ottobre è un vortice di uscite e sorprese targate Midnight Factory: dal digitale, al fisico, il brand horror numero uno in Italia accompagna i fan in un viaggio continuo tra brividi, cult e novità. Un mese che non lascia tregua, e che ricorda ancora una volta che il male, quando è fatto bene, ha sempre il volto di Midnight Factory.
Midnight Factory.
Dal 2015. Il Male fatto bene.
@midnightfactoryit #10AnniMidnightFactory